E' il metodo che chiedo di seguire ai miei alunni: Se il radicale si puo' scomporre nella somma di due radicali semplici significa che il termine dentro radice si puo' estrarre, cioe' e' un quadrato; il problema e' come riconoscere il quadrato; vediamolo negli esempi risolti precedentemente, partendo dai quadrati piu' riconoscibili Trasformare in radicali semplici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |