Area del parallelogramma
per determinare l'area del parallelogramma basta fare riferimento all'osservazione fatta in fondo alla pagina dell'equiscomponibilita' fra parallelogrammi :
Un parallelogramma e' equivalente ad un rettangolo che abbia la stessa base e la stessa altezza
quindi
La misura dell'area del parallelogramma si ottiene moltiplicando la misura della base per la misura dell'altezza |
As
(ABCD) = a·h
|
Per memorizzarlo: base per altezza
|