Una funzione si dice periodica se dopo un certo intervallo (periodo) si ripete. In formula: Un esempio semplice di funzione periodica e' dato da y = sen x ![]() Se alla x sostituisco un numero oppure lo stesso numero aumentato di 2 ![]() Le funzioni trigonometriche sono generalmente periodiche Per le funzioni periodiche bastera' costruire il grafico solo per un periodo poi ripeterlo sia a destra che a sinistra finche' non riempio lo spazio destinato al grafico. In blu la parte ripetuta una volta |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |