Diciamo subito che, essendo le coppie ordinate, il prodotto cartesiano di due insiemi distinti non gode della proprieta' commutativa, cioe' AxB ![]() Siccome l'insieme vuoto non ha elementi allora avremo: A×Ø = Ø×A = Ø Ø×Ø=Ø Inoltre il prodotto cartesiano gode della proprieta' distributiva rispetto all'unione A×(B ![]() ![]() ed anche rispetto all'intersezione fra insiemi A×(B ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |