Grafico della funzione seno
per disegnare la funzione
y = sen x
occorre sull'asse delle x usare i multipli ed i sottomultipli di
ricordando che
= 3,14 unita' del
piano.
La funzione
ha le seguenti caratteristiche:

- la funzione e' periodica di periodo
2

- passa per l'origine
-
Taglia l'asse delle x nel punto
(
,0)
-
e' crescente da 0 a
/2
in cui vale 1 poi decrescente fino a 3/2
in cui vale -1 poi torna a crescere fino a
2
ove vale 0
- e' sempre compresa nella striscia di piano tra y=1 e
y=-1
|