Concavita' di una curva
Per capire cos'e' la concavita'
consideriamo una delle curve piu' semplici:
la parabola passante per l'origine
y = x2
essa ha la concavita' verso l'alto
In generale vale la regola:
se la derivata seconda e' positiva la concavita' e' verso l'alto.
Se la derivata seconda e' negativa la concavita' e' verso il basso
Per ricordarmela, siccome ho il vizio di confondermi, penso sempre alla parabola:
infatti la derivata seconda di y = x2
e' 2 cioe' e' positiva e la parabola volge la concavita' verso l'alto.
Attento che dire che il flesso e' ascendente non significa necessariamente che
la tangente di flesso va verso l'alto
infatti guarda la differenza fra queste due rappresentazioni di flessi con
la tangente di flesso che va dal basso verso l'alto:
-
il primo e' un flesso ascendente perche' la concavita' e' prima rivolta verso il
basso poi verso l'alto
- Il secondo e' un flesso discendente perche' la concavita' e' prima rivolta
verso l'alto e poi verso il basso
|